
Berlusconi, Al Fano e Schifani applaudono se stessi.
*************************************************************
Eroica la decisione di Napolitano di offrirsi per tamponare il fallimento della politica. Si tratta del tentativo di supplenza del vuoto ideologico che colpisce l’Italia. Napolitano esalta l’ideologia del “bene comune”, offrendosi come vittima sacrificale all’inconcludenza della politica che guarda agli interessi di parte.
A breve assisteremo alla materializzazione del prezzo che l’Italia dovrà pagare a causa della ingovernabilità provocata da Berlusconi e supportata dalle indecisioni di Bersani.
Il paragone con la Chiesa nasce spontaneo, quando dimostra di aver bisogno di Santi e di Martiri per lenire le proprie ferite; così come uno Stato laico necessita di eroi per salvare se stesso dalle trappole ordite dai professionisti della politica; entrambi documentano le debolezze e gli errori che sono chiamati a dirimere.
Papa Francesco sta al suo predecessore dimissionario, come Napolitano sta al vuoto di potere e di credibilità che ha svalutato la nazione agli occhi del mondo.
Rosario Amico Roxas